Per gli applicatori del pannello in fibra di legno HFD-Exterior Massiv si palesano validi vantaggi, fra questi la posa diretta sulla facciata dell'edificio da sanare, risparmiando notevolmente tempo. Con l'esecuzione rapida si congiunge inoltre un elevato grado di sicurezze, se si utilizzano esclusivamente gli accessori e componenti del sistema INTHERMO. I pannelli sono realizzati concependo una lamella esterna con una forte densità caratterizzando una superficie molto robusta. Il pannello Inthermo HFD-Exterior Massiv permette una capacità di inmagazinaggio termico al di sopra della media.
Prospettive interessanti:
Il risanamento energetico di edifici esistenti si evolve per carpentieri, conciatetti ed intonacatori in un campo di attività con prospettive a lungo termine. "Lo stato fisico/edile come anche quello energetico non solo di singole case, ma di interi quartieri mostra la necessità di modernizzare vecchie costruzioni attraverso applicatori specificatamente formati. Sta ora a noi riqualificare e mantenere abitabile l'edilizia esistente per le future generazioni e risanare conseguentemente gli edifici in muratura di qualsiasi età", afferma l'Ing. Guido Kuphal, amministratore delegato di Inthermo. Molto parla a favore che l'esigenza verso soluzioni di sistema intelligenti per la modernizzazione energetica di case mono- e bifamigliari in muratura crescerà ancora fino al 2020. INTHERMO si è impostata verso la richiesta del mercato della ristrutturazione e quindi sviluppato il pannello in fibra di legno HFD-Exterior Massiv con le seguenti caratteristiche:
- densità: circa 160 kg/m3
- Valore di trasmittanza termica (valore di calcolo): 0,043 W/mK
- Resistenza alla pressione: > 20 kPa
- Resistenza alla diffusione del vapore acqueo: μ ~ 5
- Resistenza al fuoco secondo DIN 4102: B2
- Profilo: tagliato dritto
- Misure: 1020 x 600 mm
- Spessori: 60, 80, 100 oppure 120 mm
Coibentare con INTHERMO HFD-Exterior Massiv passo a passo:
- Applicare la colla perimetralmente e con due punti centrali
- Incollare ed allineare i pannelli
- Fresare la svasatura dei tasselli
- Inserire i tasselli
- Avvitare i tasselli
- Inserire le rondelle in fibra di legno nella svasatura
- Controllare che la superficie sia piana
- Armare e rinforzare gli spigoli dell'edificio e delle finestre
- Applicare il sistema dell'intonaco
Distribuito in Italia da:Woodtec Commerciale Srl Via Kravogl, 18 I-39100 Bolzano Tel +39 04 71 53 20 04 e-mail info@woodtec.it www.inthermo.de